Come pulire il passeggino? Come avere un trio pulito

Come pulire il passeggino? Come avere un trio pulito

La pulizia e l’igiene sono fattori che dovrebbero essere scontati quando si parla di bambini. Tutto ciò che fa parte del loro mondo, deve essere adeguatamente pulito per garantire la sicurezza dei piccoli.

La pulizia del passeggino è una delle preoccupazioni delle mamme. Con i bambini piccoli le macchie da eliminare sono sempre dietro l’angolo. Del resto carrozzini e passeggini sono fatti proprio per portare in giro i bambini ed è molto facile che questi si possano sporcare.
Soprattutto quando passano al passeggino e spesso sgranocchiano qualcosa da mangiare, le briciole si impiastrano sulla seduta, lasciando quelle fastidiose macchie.

Come pulire il passeggino un trio o una carrozzina

Una delle domande più frequenti che ci fate voi mamme è proprio come fare a lavare il passeggino.
Sia il materassino della navicella che la poltroncina del passeggino sono sfoderabili e lavabili in lavatrice. Ovviamente sempre a 30°, con un lavaggio delicato e un sapone neutro.

Per la pulizia delle parti non sfoderabili consigliamo di lavare il tessuto con un panno morbido e un sapone dal PH neutro. Passare il sapone, strofinando per bene, lasciarlo in posa per un po’ e poi rimuovere con un panno umido.

Per i modelli che hanno parti in pelle, consigliamo di passare periodicamente un batuffolo di cotone con latte detergente. Così facendo la pelle si manterrà pulita e nutrita.

Come pulire il tessuto del passeggino

Il telaio viene riposto nel portabagagli dell’auto, è sempre esposto ad agenti atmosferici, è quindi uno dei componenti che è meglio pulire di tanto in tanto. Come fare? Basta passare spesso un panno morbido e non abrasivo, umido e con sapone neutro, sciacquare poi bene.

Come pulire le ruote del passeggino

Oggi più di prima ci si preoccupa di pulire e disinfettare le ruote del carrozzino. Questo perché gli appartamenti di oggi, soprattutto in città sono sempre più piccoli, spesso gli ingressi danno direttamente in sala.

Premettendo che le ruote toccano direttamente il suolo e quindi sono difficili da disinfettare ogni volta, consigliamo di passare delle salviette disinfettanti o un panno umido con disinfettante che userete solo per questo scopo.

Proprio per chi si preoccupa di non portarsi in casa tutto ciò che ha raccolto per strada, abbiamo inserito tra gli accessori acquistabili lo Stand, su cui si possono agganciare la navicella, il passeggino e la poltroncina, riutilizzandoli anche a casa. Lo stand è in alluminio, resistente ma pratico da spostare in casa.
Il bimbo rimarrà nel confort della sua navicella e voi potrete lasciare il telaio con le ruote – sporche – comodamente piegato in un angolo dell’ingresso.

Insomma i passeggini Junama sono pratici da curare, belli e comodi da usare. Curiosa di scoprire i modelli Junama? Trova il rivenditore più vicino con il nostro store-locator.